Emanuele Severino, lezioni eterne Curato da Nicoletta Cusano, ecco l’ultimo “gioiellino” del grande filosofo italiano. Cinque incontri di due ore l’uno con gli studenti per discorrere di Ontologia e Occidente, di Contenuto dell’essenza del nichilismo, di Forma dell’essenza del nichilismo, dell’Apparire dell’essere, della Terra Davide D'Alessandro 08 OTT 2018
Adriana Cavarero, Platone e noi Era giunto il momento di raccogliere, di mettere tutto insieme, di far vivere il filosofo ateniese di Cavarero come un unicum. Raffaello Cortina ha compiuto un’operazione perfettamente riuscita Davide D'Alessandro 05 OTT 2018
Sigmund Freud, un sogno chiamato desiderio Silvia Lippi affronta i temi centrali dell’opera del fondatore della psicoanalisi. Un libro che ha cura per la conoscenza. E per la…cura Davide D'Alessandro 02 OTT 2018
Jacques Lacan, politica e psicoanalisi Un libro raccoglie un confronto a più voci e imprime una svolta a un dibattito fin qui ricco di chiacchiere, ma povero di spunti interessanti Davide D'Alessandro 30 SET 2018
Giacomo Leopardi, il sommo filosofo Nino Aragno Editore, con gli splendidi libri di Rensi e Tilgher, ripropone ed esalta la figura del pensatore di Recanati, non solo poeta immenso Davide D'Alessandro 25 SET 2018
Aldo Masullo, il relativo è la salvezza L’Arcisenso è un libro politico. Attraverso le parole paticità, dolore, durata, solitudine, silenzio, sapienza e grazia il filosofo giunge all’appendice, al labirinto della soggettività, agli appunti per un’autobiografia filosofica Davide D'Alessandro 22 SET 2018
Gianni Vattimo, i dintorni dell’Essere L’opera di uno dei nostri maggiori filosofi può dirsi compiuta perché completa. Compiuta e costantemente aperta… Davide D'Alessandro 18 SET 2018
Antonio Di Ciaccia, passione lacaniana Allievo e analizzante dello psicoanalista francese, traduttore dei suoi seminari, in una lunga intervista racconta l’incontro che gli ha cambiato la vita, un incontro non ancora finito Davide D'Alessandro 10 SET 2018
Augusto Romano, la luce dell’Ombra Profondo conoscitore di Jung, ha il passo giusto e una sontuosa saggezza per scrivere di analisi, di casi clinici, di sogni, di cadute, risalite e persino di…manutenzione dell’amore Davide D'Alessandro 07 SET 2018
Filosofia&Psicologia, una nuova alleanza Chi cerca, in analisi come in consulenza, ha sempre la necessità di stabilire un incontro, un rapporto, un patto con un altro per ritrovare sé stesso. Le due discipline devono concorrere. Individualmente insieme Davide D'Alessandro 04 SET 2018